DIAMO UN SORRISO
ANCHE AI PIÙ PICCOLI

DIAMO UN SORRISO
ANCHE AI PIÙ PICCOLI

L’ODONTOIATRIA PEDIATRICA È PER NOI UNA PRIORITÀ ASSOLUTA

Non c’è niente di più bello dei sorrisi dei nostri figli. Una regolare igiene dentale e regolari controlli sono fondamentali per assicurare che questo sorriso rimanga bello e radioso. Questo è l’unico modo per prevenire la carie, curare precocemente le malattie dentali ed evitare malocclusioni dentali.

Come madre di due figli la dott.ssa Barbara Plaikner riesce a individuare le necessità dei piú piccoli e sa condividere i sentimenti nelle varie situazioni con le mamme.

Per il personale dello studio odontoiatrico della dott.ssa Barbara Plaikner è importante che anche i più piccoli si sentano a casa dal dentista.

CONSIGLI PER I GENITORI PRIMA DELLA PRIMA VISITA DAL DENTISTA

La prima visita dal dentista è un’esperienza completamente nuova per il vostro bambino. Questo primo appuntamento è un’esperienza determinante per i futuri dentisti. Noi dello studio dentistico della dott.ssa Barbara Plaikner attribuiamo quindi grande importanza a conoscere il vostro bambino o la vostra bambina ea non pretendere troppo da lui o lei.

Anche voi, come genitori, potete contribuire a rendere più semplice la prima visita. Il bambino deve essere riposato prima della visita dal dentista, motivo per cui si raccomanda un trattamento al mattino.

Preparate il vostro bambino per l’appuntamento con un certo anticipo, ad esempio leggendo insieme un libro per bambini sulla visita dal dentista.

Potrete poi portare con voi all’appuntamento il libro del vostro bambino e il peluche preferito. Create un’atmosfera positiva trasmettendo tranquillità e sicurezza e mostrate al vostro bambino che una visita dal dentista è qualcosa di cui non devono avere paura. Parlate giocosamente del dentista ed evitare frasi come: “Non devi avere paura, di sicuro non fa male”.

Lodate il vostro bambino per le piccole cose e fate a meno di grandi regali come premio per la visita dal dentista. Questi mettono spesso i bambini sotto pressione, il che potrebbe avere un effetto negativo sul successo del trattamento.

Nonostante tutta la preparazione, l’appuntamento dal dentista può risultare emozionante e insolito per il vostro bambino. Durante il trattamento cerchiamo quindi di trasmettere un sentimento di positività e orgoglio affinché la visita rimanga un bel ricordo.